Come funzionano gli adattogeni nei prodotti per la cura della pelle?

In questo articolo

Gli adattogeni, una classe di sostanze naturali, sono stati integrati nei prodotti per la cura della pelle per offrire un approccio unico alla salute della pelle. Questi ingredienti sono noti principalmente per la loro capacità di aiutare il corpo – e di conseguenza la pelle – ad adattarsi a vari stressori. Ciò include aggressori ambientali come l’inquinamento e i raggi UV, così come fattori interni come squilibri ormonali. Aiutando a normalizzare il sistema surrenale e a regolare la risposta allo stress del corpo, gli adattogeni nella cura della pelle promettono diversi benefici, tra cui la mitigazione degli effetti dello stress sulla pelle, il miglioramento della resilienza della pelle e persino il supporto nel trattamento di condizioni cutanee come eczema e rosacea.

FATTI VELOCI

Idea chiave:
Gli adattogeni sono sostanze naturali che aiutano la pelle ad adattarsi allo stress, difendendo dai primi segni dell’invecchiamento, riducendo l’infiammazione e proteggendo dai fattori di stress della pelle.
Ingredienti popolari:
Ashwagandha, Fungo Reishi, Basilico sacro, Ginseng, Radice di liquirizia, Neem, Moringa.
Benefici potenziali:
Rallentano l’apparizione dell’invecchiamento, leniscono le irritazioni, migliorano la luminosità della pelle, ne aumentano l’idratazione, l’elasticità e la texture.

Consigli degli esperti

Dr. Alan Dattner, dermatologo olistico: Gli adattogeni regolano il corpo invece di spingerlo in una direzione o nell’altra. Riducono la fatica e gli effetti tossici dello stress.
Michael Forman, erborista: Gli adattogeni normalizzano il sistema surrenale, il che può beneficiare le condizioni della pelle legate a uno stato iper- o ipo-adrenale.
Dr. Joe Feuerstein, professore associato di medicina clinica: Alcuni adattogeni, come l’Eleuthero e l’Angelica, hanno proprietà antiossidanti e possono avere effetti simili agli estrogeni sulla pelle per mantenerla giovane.
Consigli per l’uso: Forman raccomanda concentrati liquidi di adattogeni di alta qualità con acqua per uso interno. Consultare un medico o un erborista per le erbe e i dosaggi appropriati. La maggior parte degli adattogeni è sicura nella cura della pelle, ma è consigliabile consultare uno specialista della pelle prima dell’uso.

Domande e risposte

Gli adattogeni nei prodotti per la cura della pelle possono migliorare l’idratazione della pelle?

Sì, gli adattogeni nei prodotti per la cura della pelle possono migliorare l’idratazione della pelle regolando la risposta della pelle allo stress, spesso includendo un aumento della sua capacità di trattenere l’umidità.

Gli adattogeni aiutano contro l’invecchiamento della pelle?

Gli adattogeni sono noti per rallentare l’apparizione dell’invecchiamento combattendo i danni dei radicali liberi e supportando la resilienza della pelle agli stress ambientali.

Gli adattogeni sono benefici per tutti i tipi di pelle?

Gli adattogeni sono generalmente adatti a tutti i tipi di pelle poiché aiutano a bilanciare i processi naturali della pelle e a migliorare la sua salute generale.

Ole Henriksen Goodnight Glow Bakuchiol Sleeping Crème

Nell’immensa gamma di prodotti per la cura della pelle che promettono di invertire il corso del tempo, la Crema da Notte Ole Henriksen Goodnight Glow Bakuchiol Sleeping Crème si presenta […]

The Ordinary Natural Moisturizing Factors + Beta Glucan

Nel mondo sempre in evoluzione della cura della pelle, trovare un idratante che sia efficace senza spendere una fortuna è una vera sfida. Entra in scena il Natural Moisturizing Factors […]

Paula’s Choice Water-Infusing Electrolyte Moisturizer

Nel mondo della cura della pelle, trovare l’idratante perfetto che idrata senza causare imperfezioni è come trovare un tesoro. Il Water-Infusing Electrolyte Moisturizer di Paula’s Choice è un vero cambiamento […]

Conclusione

Gli adattogeni offrono un approccio olistico alla cura della pelle affrontando la risposta della pelle allo stress, sia esterno che interno. Integrando prodotti infusi con adattogeni come ashwagandha, reishi e basilico sacro, è possibile migliorare potenzialmente la resilienza, l’idratazione e la salute generale della pelle. Ricordate di consultare uno specialista della pelle o un medico per consigli personalizzati, specialmente quando si affrontano problemi specifici della pelle.

Fonti

https://www.gavinpublishers.com/article/view/merging-ayurvedic-ashwagandha-with-traditional-chinese-medicine-part-1-foundation-in-ashwagandha-physiological-effects-clinical-efficacy-and-properties
https://drjoefeuerstein.com/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36776447/